Di seguito la selezione dei nostri progetti di costruzioni civili ed industriali, strutture in acciaio e in vetro, costruzione di ponti, costruzioni di torri e pali, costruzioni di funivie.
Postal (I)
1995 - 1996 (Edificio amministrativo e capannone di produzione)
2002 - 2003 (Ampliamento capannoni di produzione)
Nuova costruzione dell’edificio amministrativo in c.a. e del capannone di produzione in acciaio, fondazioni su pali.
Progettazione e Direzione lavori strutturale completa.
Scena (I)
2005
Costruzione nuova dell’edificio per spogliatoi e vani tecnici, con locali polivalenti per l’associazione sportiva e un ristorante presso la piscina di Scena. Struttura portante in c.a. con parziale pretensione esterna, in acciaio e in legno.
Progettazione e Direzione lavori strutturale completa.
Ponte stradale sulla S.P. 98 al km 31+650 – Comune di Avelengo (I)
2007 - 2008
Risanamento, allargamento e rinforzo strutturale (con un sistema di tiranti pretesi) di un ponte stradale di 153 m di luce costruito nel 1982.
Progettazione generale con Baumann+Obholzer ZT – S.r.l. - Innsbruck (A)
Per l’ATI: Bilfinger&Berger S.r.l., Chembau S.r.l., Stahlbau Raffl S.r.l.
Merano (I)
2008
Passerella per pedoni e biciclette sul Passirio a Merano per congiungere via O. Huber e via Leopardi a Merano (I)
Risanamento della passerella pedonale esistente in c.a. realizzata nel 1957 e nuova costruzione adiacente per circolazione di biciclette in struttura composta acciaio - c.a.
Progettazione e Direzione lavori generale.
S. Leonardo e S. Martino in Passiria (I)
2003 - 2004
Ponte stradale sulla S.P. 116 al km 0+121 – Comuni di S. Leonardo e S. Martino in Passiria (I).
Nuova costruzione di un ponte in struttura composta acciaio – c.a. sul fiume Passirio. Progettazione generale e Direzione lavori strutturale.
Moso in Passiria (I)
2001 - 2002
Ponte stradale 114/1 sulla S.P. 114 al km 0+600 – Comune di Moso in Passiria (I)
Risanamento e rinforzo strutturale (con un sistema di tiranti pretesi) di un ponte stradale esistente sito in una curva (R = 30m) realizzato nell’anno 1979.
Progettazione e Direzione lavori generale.
Sistema di funivia 3S
2012
Sospensione per una cabina di 35 persone per funivie - LEITNER 3S.
Sviluppo e ottimizzazione di una sospensione per cabine, verifiche strutturali e di fatica, interpretazione rilievi di misurazione (misurazione delle tensioni e delle accelerazioni) per LEITNER Ropeways - Vipiteno (I)
Valle De Lena, Asturias (E)
2012
18 piloni esistenti dell’impianto funiviario S2 Cueto Negro.
Calcolo della vita utile restante dopo 43 anni di esercizio; sfruttamento statico da utilizzo dei piloni secondo le attuali normative europee per funivie (EN 13107) per Telefericos y Nieve - Barcelona (E)